Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Convegno :Donne e Lavoro Data: venerdì 7 maggio 2004 12.09 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO c o m u n i c a t o Primo Convegno Commissione Pari Opportunità del Comune di Monte Argentario “Monte Argentario: donne e lavoro” Sabato 8 maggio 2004 ore 17,00 Sala Consiliare Porto S Stefano Intervento del Presidente della Commissione Pari Opportunità deòl Comune, Barbara Sordini : " Nel corso delle prime riunioni della Commissione abbiamo cercato di individuare quali erano i temi o, visto il poco tempo che avevamo a disposizione prima della scadenza del mandato, il tema su cui avremmo potuto lavorare e che avesse come protagonista ovviamente il mondo femminile all’interno dei nostri confini comunali. In una sorta di “brain storming”, dopo aver valutato le più svariate proposte la commissione ha concordato su un tema di interesse più generale, quello delle donne e il lavoro. Abbiamo così iniziato a dare le gambe a questa ricerca che non vuol avere certamente nessun valore scientifico né statistico e che per certi aspetti (dovuti alla mancanza di tempo, alla non disponibilità dovuta a problemi personali o di lavoro di alcune delle partecipanti alla commissione) ha portato ad una incompletezza dei dati in alcuni settori occupazionali. La commissione pari opportunità del nostro comune si ritiene comunque soddisfatta dei risultati ottenuti: principalmente perché per la prima volta delle donne, sfruttando la possibilità offerta dalle istituzioni, hanno sentito la necessità di sedersi attorno ad un tavolo e parlare confrontandosi sulle tematiche più svariate; in modo più specifico riguardo al lavoro svolto sul mondo dell’occupazione femminile nel nostro territorio si tratta di una vera novità. Prima di ora il tema occupazione non era mai stato affrontato così nello specifico tantomeno era mai stata presa la possibilità di andare ad indagare su quante donne lavoratrici ci fossero nel nostro comune e soprattutto quale tipo di occupazioni andavano a svolgere. E qualche sorpresa piacevole dal punto di vista femminile c’è stata. L’analisi che la commissione pari opportunità del Comune di Monte Argentario fa del lavoro svolto è abbastanza positiva. La sintesi che ci sentiamo di trarre è quella che nei settori sottoposti ad indagine c’è sempre la presenza di figure femminili che in molti settori raggiunge il livello del 50% delle presenze totali. Sicuramente negli ultimi anni c’è stato un ulteriore incremento della presenza delle donne in ambito lavorativo e si può dedurre che il livello attuale può ritenersi soddisfacente tenendo sempre conto delle tradizioni storiche della nostra popolazione dove le donne hanno nella maggior parte dei casi svolto un ruolo centrale della famiglia essendo spesso mogli di marittimi che rimanevano fuori casa per molti mesi e quindi si dovevano occupare sia dell’educazione dei figli che della gestione economica della casa. Nelle nostre speranze c’è comunque quella che il lavoro di ricerca da noi intrapreso possa essere continuato e sviluppato dalle future commissioni di pari opportunità; che non venga mai meno la possibilità data a coloro che ne hanno voglia e necessità di confrontarsi e riunirsi così come questa opportunità è stata data a noi. Ci auguriamo inoltre che la presenza femminile riesca a raggiungere una dimensione paritetica con quella maschile nei più svariati settori, dalla politica allo sport e soprattutto che con il tempo nel mondo del lavoro, sia nel nostro territorio ma anche nel resto del Paese, la donna abbia pari riconoscimenti e cessi di essere oggetto di sfruttamento di un mercato “nero” del lavoro." Interverranno ai lavori del Convegno, oltre alle componenti la Commisione Pari Opportunità del Comune di Monte Argentario, il Direttore dell' Hotel "Il Pellicano", Cinzia Fanciulli,Il Comandande del Corpo Polizia Municipale, Dirigente Comune Monte Argentario, dr.ssa Loredana Busonero il Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Grosseto, Maria Platter